GO!2025 CONVEGNO SU CULTURA DEL LAVORO IL 28.3

GO!2025 CONVEGNO SU CULTURA DEL LAVORO IL 28.3 - ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO

Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Gorizia, l’A.N.C.L. - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro S.U. Unione Provinciale di Gorizia e l'A.G.C.D.L. - Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Gorizia,nell'ambito di GO!2025 Capitale europea della cultura, hanno programmato una serie di eventi dal titolo

 LA CULTURA DEL LAVORO – Divulgare la legalità, il lavoro in sicurezza e la parità di genere  programma visibile al link  La cultura del lavoro – Consulenti del Lavoro – GORIZIA. L'intero progetto potrà essere seguito anche sui social media quali Facebook e Instagram.

EUROPA UNITA PER IL LAVORO ETICO E SICURO venerdì 28 marzo 2025 ore 14 Centro Conferenze UNI TS - Polo Goriziano Via Alviano, 18 Gorizia

L'evento è gratuito e valido per la formazione continua obbligatoria (04 crediti DEONTOLOGICI).

Le iscrizioni dovranno essere effettuate sia sul sito FCO che tramite il link citato o QR-code presente sulla locandina.

locandina 28.3 locandina 28.3 [607 Kb]

POLIZZE RISCHI CATASTROFALI, APPROFONDIAMO

POLIZZE RISCHI CATASTROFALI, APPROFONDIAMO - ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO

Entro il 31 marzo 2025, tutte le aziende iscritte al registro delle imprese, comprese le società tra professionisti, dovranno dotarsi obbligatoriamente di una polizza assicurativa per la copertura dei danni da calamità naturali. L’obbligo, introdotto dalla legge di Bilancio 2024 (L. n. 213/2023, art. 1, commi 101-111) e inizialmente fissato al 31 dicembre 2024, è stato prorogato dal D.L. n. 202/2024 convertito in legge n. 15/2025. Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, nel recente approfondimento riassume i destinatari dell’obbligo assicurativo, l’oggetto del contratto e le conseguenze per inadempimento. Nel documento ci si sofferma, inoltre, sui contenuti del decreto 30 gennaio 2025 n.18 del Ministero dell'Economia e delle Finanze, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2025, che stabilisce le modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali per le imprese, come previsto dal comma 105 dalla legge n. 213/2023. “Con questa misura – conclude la Fondazione – lo Stato trasferisce alle compagnie assicurative l’onere del risarcimento per i danni causati da eventi calamitosi sempre più frequenti, mantenendo tuttavia un sistema di franchigie e massimali per garantire la sostenibilità del meccanismo. Resta da capire –quale sarà l’impatto economico di questi nuovi obblighi sui bilanci delle imprese italiane”.

CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI E DIMISSIONI ON LINE DAI CONSULENTI DEL LAVORO

  

La Commissione Unitaria di Certificazione, conciliazione ed arbitrato del Consiglio Provinciale di Udine è competente a svolgere funzioni di:

 - certificazione dei contratti o singole clausole di essi in cui sia dedotta, direttamente o indirettamente, una prestazione di lavoro;

- certificazione della clausola compromissoria di cui al comma 10 dell’art. 31 legge 4 novembre 2010, n.183;

- certificazione dei contratti di appalto, anche ai fini della distinzione concreta tra somministrazione di lavoro e appalto;

- certificazione delle rinunzie e transazioni di cui all’art. 2113 c.c. a conferma della volontà abdicativa o transattiva delle parti;

- certificazione del contenuto del regolamento interno delle cooperative depositato, riguardante la tipologia dei rapporti di lavoro attuati o che si intendono attuare, in forma alternativa, con i soci lavoratori;

- esperire il tentativo obbligatorio di conciliazione relativamente ai contratti per cui abbia precedentemente adottato l’atto di certificazione ed il tentativo facoltativo di conciliazione  relativamente a contratti non sottoposti precedentemente a procedura di certificazione;

-  soluzione arbitrale delle controversie.

 -------

E' possibile affidare ai Consulenti del lavoro le proprie dimissioni per tutti gli adempimenti telematici conseguenti a tale atto.

Leggi la guida alle dimissioni.

 

50 ANNI DELL'ORDINE DI UDINE

50 ANNI DELL'ORDINE DI UDINE - ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO

  

 Consulenti del lavoro di Udine festeggiano con un libro il 50° anno dalla costituzione dell’Ordine provinciale.

 

  

Presentato il libro, voluto dal Consiglio provinciale per ricordare i 50 anni dalla nascita dell’Ordine dei Consulenti del lavoro della provincia di Udine. 

E’ così che il Consiglio provinciale di Udine vuole ricordare, ripercorrendo tutte le tappe degli ultimi 50 anni, le persone che si sono impegnate e sacrificate per il buon andamento dell’Ordine e per la crescita della professione. Dalla nascita dell’Albo avvenuta nel 1965, nel testo si racconta, con l’aiuto dei vecchi documenti e delle vecchie foto, il percorso di questi 50 anni, con i diversi Consigli che si sono succeduti, le caratteristiche di ogni mandato, i convegni organizzati e le pubblicazioni prodotte in questi anni, nonché le persone della provincia “prestate” alle istituzioni nazionali. E’ un volume dedicato ai giovani Consulenti del lavoro, perché conoscano traguardi ed obiettivi raggiunti, per valutare la passione che ha mosso ogni azione dei dirigenti provinciali dell’Ordine di Udine in favore dell’elevazione della professione, il tempo dedicato, l’impegno costante, la lungimiranza, lo studio e la serietà che da sempre li caratterizzano.

 

 - ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO

 

ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO
CONSIGLIO PROVINCIALE DI UDINE
 
via dei Calzolai 4/2  - 33100 Udine
telefono e fax 0432-295892
cod .univoco UFHGCE
  
Orario segreteria: 
martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00